Questo post non vuole essere autocelebrativo, anche perchè non c’è nulla da celebrare, ma tornerà utile quando sarò abbastanza rincoglionito da non ricordare esattamente quello che ho fatto in età più o meno giovane, specie se dovrò associare nomi, date ed eventi! Il corpo principale del testo è preso dalla mia – ehm – biografia…Continua la lettura di Musica, passione e un paio di cuffie
La radio in trasferta – 3 faentini a Punto Zero Hit Radio
Fra i tanti faentini che hanno “fatto radio” fuori dalla nostra città, merita una citazione un trio che tra il 1997 e il 1998 porta in radio un progetto particolare: raccontare in maniera goliardica i gran premi di Formula 1, già all’epoca particolarmente soporiferi. Ispirati, neanche troppo velatamente, dalle pungenti radiocronache calcistiche della Gialappa’s Band…Continua la lettura di La radio in trasferta – 3 faentini a Punto Zero Hit Radio
One million dancin’ people
Sono a Zurigo, alla Street Parade, in mezzo a un milione di persone e a decine di migliaia di watt urlanti e incrocio questa mamma che tranquilla porta a spasso il figlioletto, evidentemente un pò più disturbato dall’evento. Lo scatto, effettuato con una banale usa e getta, risale al 2001 ed ha partecipato alla mostra…Continua la lettura di One million dancin’ people
Un viaggio allucinante, cronaca di una notte in treno
A molti di voi sarà capitato almeno una volta di effettuare un viaggio in treno in carrozze stracolme, in piedi, magari, tra un vagone e l’altro. I miei ricordi di studente universitario comprendono, tra l’altro, viaggi su ‘treni per pendolari’ riempiti come carri bestiame, su tratte, generalmente, medio-brevi. Negli anni queste situazioni non sembrano essere…Continua la lettura di Un viaggio allucinante, cronaca di una notte in treno
In the beginning there was house music
E’ il fenomeno musicale della stagione. Basta scorrere le classifiche di vendita (anche italiane) per trovare nomi house come Daft Punk, Modjo o Spiller, gli ultimi eroi, ai primi posti. Non c’è radio, o locale, che non sia coinvolto in questo nuovo movimento di globalizzazione musicale. Eppure non siamo di fronte all’ultima novità. Nel 2002…Continua la lettura di In the beginning there was house music
Psycho Dj
Da una foto scattata nel 2000 al Link, storico locale di Bologna, rielaborazione in computer grafica secondo uno stile neo-psichedelico. Se questo articolo ti è stato utile o ti è piaciuto e pensi possa meritare un contributo, puoi inviarmi una donazione in criptovaluta al mio indirizzo Ethereum: ETH: 0xB7e851f89015E88B84068989d6e0F5a672cBfb3E Fammi sapere se ti ha aiutato e…Continua la lettura di Psycho Dj