Introduzione La Vespa, scooter prodotto dalla Piaggio in milioni di esemplari dal 1946, è da tempo diventata un simbolo della creatività e del design italiano nel mondo, tanto da meritarsi un posto nella collezione permanente del MoMA di New York. Negli ultimi anni la riscoperta e il recupero dei modelli storici ha portato ad un…Continua la lettura di Come restaurare una Vespa d’epoca
Categoria: Esperienze
La radio in trasferta – 3 faentini a Punto Zero Hit Radio
Fra i tanti faentini che hanno “fatto radio” fuori dalla nostra città, merita una citazione un trio che tra il 1997 e il 1998 porta in radio un progetto particolare: raccontare in maniera goliardica i gran premi di Formula 1, già all’epoca particolarmente soporiferi. Ispirati, neanche troppo velatamente, dalle pungenti radiocronache calcistiche della Gialappa’s Band…Continua la lettura di La radio in trasferta – 3 faentini a Punto Zero Hit Radio
Psycho Dj
Da una foto scattata nel 2000 al Link, storico locale di Bologna, rielaborazione in computer grafica secondo uno stile neo-psichedelico. Se questo articolo ti è stato utile o ti è piaciuto e pensi possa meritare un contributo, puoi inviarmi una donazione in criptovaluta al mio indirizzo Ethereum: ETH: 0xB7e851f89015E88B84068989d6e0F5a672cBfb3E Fammi sapere se ti ha aiutato e…Continua la lettura di Psycho Dj
Homeless, uno scatto in (vero) bianco e nero!
Questa foto risale al 1998, ai tempi dell’Accademia, in epoca in cui erano lontane le polemiche sugli immigrati: trovo che esprima tuttora una grande drammaticità. Scattata in centro a Bologna con una reflex analogica anni ’60 con ottica Carl Zeiss (all’epoca le digitali erano poco diffuse e con qualità delle immagini decisamente scadente) e su…Continua la lettura di Homeless, uno scatto in (vero) bianco e nero!